Studio Marini


Vai ai contenuti

STRUTTURA SISTEMA PLASBAU 3

Le Fasi

7) - OPERE DI CARPENTERIA : ELEVAZIONE DELLA STRUTTURA
La descrizione è relativa all’intero cespite. Viene elevata contestualmente la struttura del maggior corpo riferito alle unità immobiliari abitative e del corpo box. I manufatti saranno realizzati in ragione ai contenuti degli elaborati progettuali redatti dallo studio di ingegneria indicato nella introduzione. Sono previste strutture in calcestruzzo armato in particolare l’elevazione dei pilastri, delle travi e delle corree perimetrali oltre al corpo scala esterno.
Per la loro realizzazione si prevede la fornitura e montaggio del cassero di contenimento. Fornitura, lavorazione e montaggio della gabbie di ferro edile. Successivo disarmo e collocazione del materiale dopo il getto. Ritiro del materiale dal cantiere. Elevazione delle opere di natura provvisionale (cavalletti e ponteggi). Compreso ogni onere ed assistenza muraria.

7.A) : MURATURE E SOLAI
-MURATURE IN C.A.O. CON CASSERO PREFABBRICATO
Muratura di elevazione in calcestruzzo armato ordinario, classe Rck 25 N/mm 2 (250 KG/cmq), realizzata utilizzando i casseri muro del sistema PLASBAU 3 con isolamento interno ed esterno di polistirene espanso densità 300 KG/MC compresi gli oneri per la formazione delle spalle architravi, ponteggi, verticalizzazione con puntelli, armature di collegamento a ripresa, getto e disarmo, per altezza fino a quattro metri. Tipo 10/15/5 – (cm 10 di isolamento esterno di ESP, + cm. 15 di calcestruzzo + cm 5 di isolamento interno di ESP.
Note informative sul prodotto proposto. Il cassero muro PLASTBAU 3 è un cassero a perdere isolante prearmato e premontato costituito da due lastre in EPS (polistirene espanso a celle chiuse), una esterna dallo spessore di cm. 10 ed una interna dallo spessore di cm. 5, unite da telai metallici realizzati con barre verticali diametro mm. 8 in Fe B44K ad aderenza migliorata ogni 20 cm. e loro collegamenti.
Le armature possono essere integrate nella fase di messa in opera in ragione alle indicazioni del progettista. La lastra esterna è fornita più alta in corrispondenza della correa al fine di isolare il calcestruzzo in tale zona.


-SOLAI
Solaio piano gettato in opera su pannelli cassero a perdere isolanti con ali di sottotravetto denominati PLASBAU METAL in polistirene espanso ad alta densità, ignifugo, ad alto isolamento termo acustico, con 2 profili sagomati in lamiera zincata annegata nel polistirene; larghezza del pannello cm. 60, lunghezza in relazione alle esigenze. Solaio armato in opera con armature in Fe B44K in ragione ai contenuti previsti dal progetto, con soletta collaborante avente spessore minimo di cm. 4, compresa la posa in opera fino ad un’altezza di centimetri 4, compresa la posa in opera fino ad un’altezza di metri 4 intesa da piano a piano. Solai contabilizzati in base alla lunghezza ed alla larghezza escluso la rete metallica nella soletta, il calcestruzzo ed il ferro per le travi e le corree, ecc.
Solaio inclinato realizzato con lastre termoisolanti in poliestere espanso sinterizzato tagliate da blocco. Fornitura e posa di lastre posate su muricci per la parte di tetto più basso.


NOTA DEL PROGETTISTA: prima del getto dei muri saranno localizzati tutti i condotti deli scarichi, degli esalatori e delle areazioni. Gli stessi sono inseriti all'interno dello spazio tra le superfici di poliespanso.

Home Page | Le Fasi | Note sul Progetto | Chi e Dove Siamo | Foto Gallery | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu